annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony bravia si spegne e lampeggia rosso 6 volte

profile.country.IT.title
alizio89
Esploratore

Sony bravia si spegne e lampeggia rosso 6 volte

Ciao a tutti. Ieri mentre guardavo la tv ad un tratto si è spenta ed ha cominciato a lampeggiare il led rosso a intermittenza per 6 volte. Ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica e si è riaccesa normalmente. Dopo un po' stesso problema. Alla riaccensione ho notato un alone nero nella parte bassa della tv. Il modello è KD 55XE8096. Avete suggerimenti? Grazie 

20 RISPOSTE 20
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ragionamento dettato dall'accaduto, altrimenti varrebbe ancora quello che ti ha portato ad acquistare il "KD55XE6305" dopo il "KDL 40W40"...

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Tra l'altro c'è anche il discorso della gamma del TV, il Bravia W4000, che possiedo anch'io da 16 anni, era un modello di alta gamma quando uscì nel 2008, mentre il modello che hai scelto successivamente fa parte della gamma media, quindi, prima di arrivare alle conclusioni sull'affidabilità del marchio io farei altri ragionamenti 

 


Simone
profile.country.IT.title
alizio89
Esploratore

Se può essere utile io alla fine ho risolto con una spesa contenuta (150€). In laboratorio dopo vari approfondimenti hanno notato un problema sulla scheda madre. Praticamente dei condensatori si erano gonfiati. Sostituiti quelli è le lampade a led ha ripreso a funzionare tutto, anche se noto che in alcune zone la luminosità non è proprio uniforme, ma lo tengo così finchè dura e poi si vedrà. Sul tema affidabilità è tutto molto relativo. Da quanto capisco se all'epoca avessi speso il doppio di quello che effettivamente ho speso non sarei stato certo in una botte di ferro. Poi credo sia normale che dopo aver speso quei soldi (tanti? pochi)...dipende dalla situazione individuale) uno si ponga il dilemma "lo ricomprerei"?. Probabilmente in molti casi la risposta è no.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La domanda è anche, pur avendo la certezza della durata (quanti anni? 10? 15? 20? Con la Tecnologia che evolve così velocemente poi...), si spenderebbe comunque di più?

profile.country.IT.title
aurelio4344
Esploratore

Grazie per il suggerimento!

Lo inoltrerò al tecnico che domani verrà a prelevare il “malato”.
profile.country.IT.title
aurelio4344
Esploratore

Grazie per il commento.

Personalmente penso che il posizionamento nella gamma dovrebbe solo
riguardare le prestazioni dell’apparecchio, non la durata. Sembra
ragionevole pensare che gli apparecchi costruiti 10 o più anni fa (come il
tuo, ed il mio KDL-40W40) godessero di un’affidabilità migliore. Anche se
solo esaminando grossi numeri si possono trarre conclusioni.
profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Questo è vero in parte, dato che, comunque, la fascia alta di un prodotto è caratterizzata anche dall'utilizzo di materiali e componenti più "nobili" e/o affidabili, metti in conto che i nuovi televisori sono dei computer, ovvero la parte elettronica ha un valore ancora più importante che si traduce in più funzioni ma anche in più possibilità di rotture 


Simone
profile.country.IT.title
alizio89
Esploratore

Secondo me hai centrato il punto. Io la differenza di gamma la associo alle prestazioni/qualità. Ma come per le auto se invece parliamo di affidabilità uno si aspetta che non ti lasci per strada. Poi per carità, una TV che costa 1000€ in più deve giustificare la differenza di prezzo in termini di rendimento ma sulla durata base, medio,top di gamma ci si aspetta che si equiparino. La durata giusta??? Difficile da stabilire. Visti i tempi io sarei soddisfatto anche di una durata di 10 anni, ma 5/6 anni mi sembra veramente troppo poco. L'obsolescenza programmata ormai mi sembra più una "scusa" per farti cambiare prodotto perché alla base c'è una mancanza di novità vera nei nuovi prodotti, quindi come diceva l'utente perché dovrei comprare un nuovo TV se poi fondamentalmente non offre quel plus in più che mi spinge a scegliere quel prodotto? Se oggi volessi acquistare il fratello del mio televisore del 2018 quali differenze mi ni spingerebbero a fare un nuovo acquisto? Fondamentalmente nessuna, quindi a meno che non mi si rompe difficile che lo cambi con un prodotto identico di cui ho avuto anche un esperienza negativa

 

profile.country.IT.title
alizio89
Esploratore

Per di più, aggiungo, nel mio caso la durata è riconducibile sostanzialmente a un componente del costo di 40 cent. Che l'assistenza ufficiale aveva quantificato in 600€. Va bene la nobiltà dei componenti però....

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Beh, qui il discorso è leggermente più complicato 😁, purtroppo le assistenze tendono a sostituire intere parti di elettroniche, schede, circuiti, etc., ovvero non si "impegnano" a cercare il singolo chip, transistor o componente che causa il guasto, ovviamente questo non è un problema se si è in garanzia 


Simone