- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
RAI 4K IERI SERA CALCIO IN HDR HLG su tivusat
Splendide immagini. Avete visto?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
oled lg da 1600 euro.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@k2lele ha scritto:
Metti a confronto e devi proprio essere bravo per distinguerli. Oled anche
meno luminoso. Almeno ho visto un oled lg da un amico con filmati non promo
come nei negozi dove tutto è bello. Comunque siamo ot
Visto che oramai abbiamo snaturato il thread... Un pannello OLED rispetto ad un LCD, anche settato male, è penso l'unica caratteristica che anche un profano riesce a percepire immediatamente. Anche in un centro commerciale che è l'ambiente meno adatto. Lo percepisce anche mia figlia di 10 anni. La profondità e i colori che permette la mancanza di una retroilluminazione non sono replicabili da nessuna tecnologia "appiccicata" ad un pannello LCD.
Poi che uno possa preferire altre caratteristiche o altri usi per un TV è un altro discorso.
Ritornando sull'oggetto del thread, non posso verificare via tuner (non avendo il satellite) ma non ti basare su Youtube che non alza la luminosità in HLG (e anche in HDR10 se per questo): è un problema appunto di youtube. Qualsiasi formato HDR (sia esso DV, HDR10, HLG) deve essere visto con luminosità e luminosità di picco (per OLED) al massimo.
Per verificare quale tipo di HDR sta utilizzando il tv (sono d'accordo che sarebbe meglio lo segnalasse così come fa in DV) c'è solo un modo empirico: in visualizzazione immagini avanzate, opzioni video cambia da Auto ad uno dei possibili valori e vedi quello che non altera l'immagine rispetto alla selezione automatica.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@k2lele ha scritto:
Allora mi scuso. Indubbiamente un oled sony da 3900 euro sarà migliore del
oled lg da 1600 euro.
La differenza la noti su immagini di buona qualità su qualsiasi pannello OLED, la differenza di prezzo si apprezza su materiale di scarsa qualità, immagini sportive, caratteristiche audio. Ma i pannelli sono tutti uguali.
PS: la differenza di prezzo non è mai stata questa. Forse confornti prezzi di listino di modelli appena usciti con prezzi di mercato di modelli dell'anno precedente 
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Flamerone ha scritto:
Sempre per andare oltre l'OT (scusa @rooobb)...si sa ancora niente dei microled???
A mio parere ci vorranno ancora anni, se continueranno lo sviluppo, prima che sia accessibile sul mercato a prezzi non indecenti.
Ci lavorano da anni marchi importanti (da Samsung a Sony ma anche Apple) e l'unica che ne fa sfoggio ultimamente è Samsung ma solo nelle fiere: solo con prototipi e solo da lontano (il the Wall presentato lo scorso anno sembrava appiccicato con lo scotch
). Poi però leggi che Samsung sta decidendo se far partire una fabbrica sperimentale QD-OLED e non penso, per quanti soldi abbiamo, che investano in due tecnologie parallele....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
APP. In modalita VIDEO TV DIGITALE non ti permettere di controllare o
modificare i formati hdl/ hgl/ sdr. Almenno sui xe90.
Comunque la luminosità al max del hdr 10, non funziona nemmeno sui film
Google. Guardando PASSENGER appare HDR in impostazioni immagini ma
luminosità non viene alzata... Come su youtube in pratica. Argomento da
approfondire!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
televisivo, credo per problemi di banda, sia oramai sempre HLG.
TI risulta?