Condividi la tua esperienza!
bene, questa mattina leggevo un articolo e c'era scritto che l'arrivo del dvbt2 si allontana sempre più, addirittura sarebbe messo in serio dubbio per quanto riguarda tempistiche e fattibilità in quanto sembra che a livello europeo ci sia la volontà di assegnare le frequenze originariamente dedicate al dvbt2 alla telefonia 5g. alcuni broadcasters stanno spostando sul satellite tutta l'offerta ed i futuri canali HD e ultra hd, quindi il satellite sembra sia la via migliore per la diffusione dell'hd e ultra hd in europa, italia compresa...... .
direi che dopo avere allarmato i proprietari di tv che con l'avvento del dvbt2 non avrebbero visto più nulla, dopo avere precisato che ci sarebbe stato un periodo di convivenza tra i due sistemi adesso siamo all'ennesimo cambio di rotta.... .
Concordo... Sul satellite sicuramente ci saranno molti più investimenti soprattutto sul 4K
sbaglio io o l'importante è avere il decoder x265, poi se via terreste o via satellite non cambia?
Che io sappia (non so se è cambiato nella linea 2015) i TV Full HD hanno il codec H265 ma per il mediaplayer non nei tuner....e quindi pur supportando DVBT2 non sarebbero adeguati se poi il codec fosse H265 per le trasmissioni.